Cosa sapere sulle norme dei caminetti a legna e pellet

5 febbraio 2025

I caminetti a legna e pellet sono una scelta molto diffusa per il riscaldamento domestico, sia per il loro fascino, sia per i vantaggi che possono offrire, da quelli economici al tema della sostenibilità.

Tuttavia, è bene sapere che il loro utilizzo è regolato da normative precise (locali o nazionali) che prevedono sanzioni per chi non le rispetta.



In questo articolo, ti spiegheremo tutto quello che c’è da saper sulle norme dei caminetti a legna e pellet, così da chiarirti qualunque dubbio.

Quali sono i requisiti normativi per l’installazione dei caminetti?

L’installazione di un caminetto a legna o pellet deve obbligatoriamente seguire alcune norme. Di seguito trovi i punti principali:

  • Certificazione del prodotto: assicurati sempre che il caminetto sia conforme agli standard europei (marchio CE).
  • Classe energetica: i nuovi caminetti devono avere un’efficienza energetica minima del 75%, così da assicurare un minor impatto ambientale.
  • Installazione professionale: non può essere un tecnico qualunque a installare il caminetto, ma deve essere un professionista abilitato, secondo il DM 37/2008. Il tecnico dovrà rilasciare una dichiarazione di conformità che attesti il rispetto delle normative vigenti.
  • Distanza di sicurezza: l’installazione deve rispettare le distanze minime da materiali combustibili, come mobili, tende e parquet.
  • Aerazione degli ambienti: l’ambiente dove viene inserito il caminetto deve rispettare i requisiti di ventilazione imposti dalle normative UNI 10683.


Quali sono le norme sull’uso e manutenzione dei caminetti?

Al fine di assicurare un uso corretto del caminetto, preservando la sicurezza della casa e mantenendo basse le emissioni, esistono una serie di norme. Per praticità, riportiamo di seguito i punti chiave che vanno rispettati:

  • Combustibili consentiti: per la legna è fondamentale che non raggiunga il 20% di umidità e che sia preferibilmente certificata. È, inoltre, vietato l’uso di legna verde o trattata chimicamente. Quanto ai pellet, si possono usare solo quelli certificati (es. ENplus o DINplus), a garanzia di basse emissioni ed alta efficienza.
  • Manutenzione ordinaria: la normativa UNI 10847 prevedere che la canna fumaria debba essere controllata almeno una volta l’anno da un tecnico specializzato, così da evitare ostruzioni o rischi di incendi.
  • Verifica emissioni: a livello locale, in Italia, ci possono essere norme che prevedono dei limiti di emissioni di PM10 e PM2.5, che vanno rispettate per evitare multe o restrizioni.
  • Libretto impianto: è obbligatorio possedere un libretto dell’impianto, dove vengono annotate tutte le manutenzioni e i controlli effettuati.


Alcuni consigli sull’uso dei caminetti

Dopo aver visto le norme obbligatorie, vogliamo fornirti anche alcuni preziosi consigli, che ti aiuteranno a gestire al meglio il tuo caminetto:

  • Verifica l’isolamento termico delle stanze, così da evitare dispersioni di calore che produrrebbero un inutile dispendio energetico (e un rincaro di costi). Le performance del caminetto migliorano sensibilmente se l’abitazione è ben isolata.
  • Verifica eventuali normative locali extra: in alcune zone ad alto rischio di inquinamento, potrebbero sussistere dei regolamenti ad hoc che vietano alcuni caminetti a legna o pellet meno efficienti durante i mesi invernali.
  • Se devi acquistare un caminetto, sfrutta gli incentivi: esistono, infatti, incentivi fiscali e contributi statali per l’acquisto e l’installazione di caminetti moderni.
  • Evita i sovraccarichi: va bene non voler continuare a caricare il caminetto più volte al giorno, ma ti consigliamo di evitare di inserire troppa legna o troppi pellet, poiché un sovraccarico potrebbe causare una combustione inefficiente e un aumento di residui.
  • Non buttare altre cose dentro il caminetto: che si tratti di carta patinata, plastica o altre cose di cui vuoi disfarti, ti suggeriamo di non inserirle mai nel caminetto, per evitare complicazioni di vario genere.


Migliora l’efficienza energetica della tua abitazione con Artceramica

Dopo aver approfondito le normative per i caminetti a legna o pellet, e averti dato alcuni consigli pratici sull’utilizzo del caminetto, vogliamo ribadire un punto importante. È fondamentale acquistare una soluzione efficace e affidare il lavoro a un professionista qualificato: solo così si potrà garantire il pieno rispetto di tutte le norme in vigore.

Se stai ancora valutando a chi affidare il lavoro, puoi contare sulla nostra esperienza: da oltre 30 anni, Artceramica si occupa di offrire soluzioni di qualità a privati e aziende, unendo creatività e manodopera qualificata.


Tre le altre cose ci occupiamo di caminetti a legna, pellet e gas, oltre a biocamini ed eleganti caminetti elettrici a Parma, il tutto con un design impareggiabile, realizzato con materiali pregiati. Contattaci subito per maggiori informazioni e preventivi.

rubinetteria bagno Artceramica
Autore: MARCO ZILIOLI 23 luglio 2025
Scopri come scegliere la rubinetteria perfetta per il tuo bagno, combinando estetica, funzionalità e materiali di alta qualità per risultati impeccabili.
Stufa a pellet
Autore: MARCO ZILIOLI 9 luglio 2025
Approfondisci i motivi per scegliere una stufa a pellet. Scopri i vantaggi in termini di risparmio energetico, praticità e sostenibilità ambientale.
rivestimenti bagno piccolo Artceramica
Autore: MARCO ZILIOLI 25 giugno 2025
Scegli i rivestimenti perfetti per un bagno piccolo. Soluzioni compatte, funzionali e di tendenza per ottimizzare spazi ridotti senza rinunciare allo stile!
Lucidare gres porcellanato
Autore: MARCO ZILIOLI 18 giugno 2025
Scopri gli strumenti indispensabili per lucidare e proteggere il pavimento in gres porcellanato. Consigli per mantenerlo sempre splendente e resistente.
Arredo Bagno Grande Artceramica
Autore: MARCO ZILIOLI 11 giugno 2025
Lasciati ispirare da idee e soluzioni innovative per arredare un bagno grande. Scegli comfort, design moderno e funzionalità in perfetto equilibrio.
Doccia walk-in
Autore: MARCO ZILIOLI 4 giugno 2025
Tutto quello che c’è da sapere sulla doccia walk-in: una guida ai pro e contro per scoprire se questa soluzione elegante e funzionale fa al caso tuo.
Pavimenti moderni
Autore: MARCO ZILIOLI 26 maggio 2025
Esplora le soluzioni più innovative per i pavimenti moderni che uniscono praticità, estetica e durata, trasformando ogni ambiente in un capolavoro.
pavimento effetto legno per i bagno di Artceramica
Autore: MARCO ZILIOLI 23 maggio 2025
Scopri le nuove tendenze del 2025 per i pavimenti effetto legno nel bagno. Eleganza, innovazione e resistenza per un design sempre al passo con i tempi.
Pavimento laminato
Autore: MARCO ZILIOLI 23 maggio 2025
Scopri cos'è il pavimento laminato, i suoi pro e contro e le differenze principali rispetto al PVC. Guida completa su posa a incastro e difetti comuni.
Autore: MARCO ZILIOLI 15 maggio 2025
Scopri i trucchi e le tecniche più efficaci per mantenere il gres porcellanato sempre brillante, resistente e bello come nuovo nel corso degli anni.