Strumenti essenziali per lucidare il gres porcellanato

MARCO ZILIOLI • 18 giugno 2025

Il gres porcellanato è uno dei materiali più apprezzati per pavimenti e rivestimenti grazie alla sua resistenza, versatilità e bellezza estetica. Disponibile in numerose finiture, tra cui quella lucida o lappata, questo materiale può valorizzare ogni ambiente della casa, dal bagno al soggiorno. Tuttavia, per mantenere nel tempo la sua brillantezza e pulizia impeccabile, è importante utilizzare gli strumenti giusti per la lucidatura. Una corretta manutenzione, abbinata a strumenti adeguati, consente infatti di proteggere il pavimento da opacizzazioni, aloni e usura superficiale. 

In questa guida, vedremo quali sono gli strumenti essenziali per lucidare il gres porcellanato, come utilizzarli al meglio e quali accortezze adottare per preservarne la lucentezza giorno dopo giorno. 


Lucidare gres porcellanato

Perché il gres porcellanato può perdere brillantezza? 

Sebbene il gres porcellanato sia un materiale non poroso e a bassa manutenzione, la sua superficie può perdere luminosità a causa di fattori come: 

  • Pulizie con strumenti o metodi aggressivi 
  • Residui di calcare o saponi 
  • Utilizzo di acqua troppo dura 
  • Mancanza di risciacquo o asciugatura adeguata 

In particolare, la versione lucida o lappata del gres richiede una maggiore attenzione per evitare la formazione di aloni o opacità nel tempo. Per questo motivo, è fondamentale conoscere non solo le tecniche corrette ma anche gli strumenti più adatti per una lucidatura efficace. 


Strumenti manuali per la lucidatura quotidiana 

La lucidatura quotidiana del gres porcellanato non richiede strumenti complessi, ma deve essere eseguita con attenzione per evitare graffi, aloni o residui opachi. Una manutenzione leggera ma costante consente di preservare nel tempo la brillantezza naturale del pavimento, soprattutto nelle zone di passaggio frequente. Utilizzare strumenti manuali semplici ma efficaci permette di rimuovere polvere e sporco senza rovinare la superficie, mantenendo l’effetto estetico desiderato con gesti rapidi e non invasivi. Vediamo quali sono gli alleati indispensabili per una pulizia quotidiana efficiente e sicura: 


  • I panni in microfibra sono indispensabili per la pulizia e la lucidatura quotidiana del gres porcellanato. Morbidi e assorbenti, rimuovono efficacemente lo sporco senza graffiare la superficie. Utilizzati asciutti, possono essere passati sul pavimento per eliminare polvere e residui; se umidi, aiutano a rimuovere macchie leggere lasciando una finitura brillante. 
  • Il mop con piastra piatta è uno degli strumenti più pratici per pulire ampie superfici senza lasciare striature. Dotato di panni intercambiabili, è ideale per stendere l'acqua in modo uniforme e, se usato con sola acqua tiepida, contribuisce a mantenere il gres lucido anche senza detergenti. 
  • Per intervenire su aree ristrette o macchie localizzate, si possono usare spugne non abrasive, che consentono una pulizia precisa senza danneggiare la finitura. Vanno sempre risciacquate bene e usate solo in combinazione con acqua o soluzioni neutre.


Strumenti elettrici per la lucidatura periodica 

Oltre alla manutenzione quotidiana, il gres porcellanato lucido o lappato beneficia di interventi di lucidatura più approfonditi da eseguire periodicamente. In questi casi, l’uso di strumenti elettrici specifici permette di ravvivare la superficie, eliminare eventuali opacità accumulate nel tempo e ripristinare la brillantezza originaria senza ricorrere a trattamenti invasivi. Questi strumenti, se utilizzati correttamente, garantiscono risultati professionali anche in ambito domestico e sono particolarmente utili per superfici estese o molto trafficate. Ecco quali sono le soluzioni più efficaci per una lucidatura intensiva ma sicura: 


  • Per una lucidatura approfondita periodica, soprattutto su gres lappato o lucido, è possibile utilizzare una monospazzola a bassa velocità dotata di disco in feltro o microfibra. Questo strumento consente di distribuire uniformemente l’umidità e di esaltare la brillantezza del pavimento senza aggredire la superficie. 
  • Esistono lucidatrici elettriche compatibili con dischi in tessuto tecnico o microfibra, pensati per superfici delicate. L’uso occasionale di questi strumenti, con movimenti lenti e costanti, aiuta a ravvivare la luminosità del gres senza bisogno di cere o trattamenti filmogeni. 
  • Un aspirapolvere con funzione di aspirazione per liquidi può essere molto utile per asciugare rapidamente il pavimento dopo la pulizia e la lucidatura, evitando aloni causati dall’acqua stagnante, specialmente se l’acqua utilizzata è dura o calcarea. 


Lucidare il gres porcellanato con metodo e precisione 

Una corretta lucidatura non dipende solo dallo strumento scelto, ma anche da alcuni comportamenti strategici

  • Risciacquare sempre il pavimento dopo la pulizia, per eliminare ogni residuo di detergente o polvere. 
  • Asciugare con panni puliti e asciutti per evitare la formazione di striature o aloni. 
  • Evitare prodotti ceranti o lucidanti a effetto filmogeno, che tendono a creare uno strato opaco con il tempo. 
  • Utilizzare acqua distillata o demineralizzata se l’acqua del rubinetto è troppo dura. 

Per mantenere nel tempo la brillantezza e l’eleganza del tuo pavimento in gres porcellanato, è fondamentale usare strumenti adatti e agire con regolarità e delicatezza. Che si tratti della pulizia quotidiana o della lucidatura periodica, la costanza e la scelta dello strumento corretto faranno la differenza nel lungo periodo. 

Se sei in cerca di materiali di qualità e consulenze professionali per valorizzare al meglio i tuoi ambienti, esplora la selezione di Artceramica dedicata a pavimenti in gres porcellanato a Parma, perfetta per abbinare bellezza, durata e funzionalità. 

rivestimenti bagno piccolo Artceramica
Autore: MARCO ZILIOLI 25 giugno 2025
Scegli i rivestimenti perfetti per un bagno piccolo. Soluzioni compatte, funzionali e di tendenza per ottimizzare spazi ridotti senza rinunciare allo stile!
Arredo Bagno Grande Artceramica
Autore: MARCO ZILIOLI 11 giugno 2025
Lasciati ispirare da idee e soluzioni innovative per arredare un bagno grande. Scegli comfort, design moderno e funzionalità in perfetto equilibrio.
Doccia walk-in
Autore: MARCO ZILIOLI 4 giugno 2025
Tutto quello che c’è da sapere sulla doccia walk-in: una guida ai pro e contro per scoprire se questa soluzione elegante e funzionale fa al caso tuo.
Pavimenti moderni
Autore: MARCO ZILIOLI 26 maggio 2025
Esplora le soluzioni più innovative per i pavimenti moderni che uniscono praticità, estetica e durata, trasformando ogni ambiente in un capolavoro.
pavimento effetto legno per i bagno di Artceramica
Autore: MARCO ZILIOLI 23 maggio 2025
Scopri le nuove tendenze del 2025 per i pavimenti effetto legno nel bagno. Eleganza, innovazione e resistenza per un design sempre al passo con i tempi.
Pavimento laminato
Autore: MARCO ZILIOLI 23 maggio 2025
Scopri cos'è il pavimento laminato, i suoi pro e contro e le differenze principali rispetto al PVC. Guida completa su posa a incastro e difetti comuni.
Autore: MARCO ZILIOLI 15 maggio 2025
Scopri i trucchi e le tecniche più efficaci per mantenere il gres porcellanato sempre brillante, resistente e bello come nuovo nel corso degli anni.
soggiorno stile classico con camino elettrico a parete
Autore: MARCO ZILIOLI 17 aprile 2025
Analizziamo i consumi di un caminetto elettrico e i suoi vantaggi per riscaldare piccoli e grandi ambienti. Scopri se è adatto alle tue esigenze di comfort.
Fiamma realistica di un caminetto a gas
Autore: MARCO ZILIOLI 17 aprile 2025
Scopri come funziona un caminetto a gas. Approfondisci i vantaggi in termini di consumi, design moderno e facilità d’uso per un ambiente sempre accogliente.
campioni di gres porcellanato in diverse finiture
Autore: MARCO ZILIOLI 11 marzo 2025
Esplora le diverse tipologie di gres porcellanato e trova quella perfetta per il tuo progetto. Scopri i vantaggi: stile, durata e facilità di manutenzione.
Altri post